Anche prima che la pandemia offuscasse i confini tra lavoro e vita domestica e aggiungesse livelli senza precedenti di incertezza collettiva e stress alla vita quotidiana, milioni di professionisti facevano parte di una cultura globale del burnout.
Le persone lavorano più a lungo e più duramente che mai. Inolrtre, nonostante ci sia una maggiore attenzione a temi come l'equilibrio tra lavoro e vita privata e il benessere, già un'occhiata superficiale su LinkedIn o Instagram di solito evidenzia un messaggio ricorrente: più lavori duramente, più avrai successo.
C'è un prezzo da pagare per ignorare lo stress del lavoro quotidiano: il burnout. In questa guida, esploreremo le strategie che le organizzazioni possono utilizzare per aiutare a combattere il burnout e garantire che i dipendenti mantengano un rapporto sano con il loro lavoro.
Richiedi l'e-guide per saperne di più su:
Come decidere tra due offerte di lavoro
Scopri i 7 aspetti chiave da considerare se hai difficoltà a prendere una decisione finale: 1. Pensa al futuro Uno dei motivi principali per cui le persone cambiano lavoro è far progredire le loro carriere. Quindi, quando decidi qual è il prossimo passo professionale da intraprendere, devi considera
Leggi di piùCome valutare l'insieme delle tue competenze?
Stai pensando di affinare le tue competenze per ottenere un miglior equilibrio tra 'hard' e 'soft skills', ovvero tra le capacità più tecniche e le competenze comportamentali? Ma qual è la differenza? E cosa puoi fare per colmare le tue lacune? Un insieme di competenze equilibrato è essenziale per q
Leggi di piùCome trovare un'azienda in cui credere
Tutti vogliamo lavorare in un'azienda in cui ci sentiamo bene e i cui valori sono in linea con i nostri. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, trascorriamo circa un terzo della nostra vita al lavoro, nella maggior parte dei casi con l'obiettivo di garantire una vita stabile alla nostra fam
Leggi di piùEntra a far parte del nostro team globale di pensatori creativi, problem solver e game changer. Offriamo una progressione di carriera rapida, una cultura dinamica e una formazione professionale continua.