Anche prima che la pandemia offuscasse i confini tra lavoro e vita domestica e aggiungesse livelli senza precedenti di incertezza collettiva e stress alla vita quotidiana, milioni di professionisti facevano parte di una cultura globale del burnout.
Le persone lavorano più a lungo e più duramente che mai. Inolrtre, nonostante ci sia una maggiore attenzione a temi come l'equilibrio tra lavoro e vita privata e il benessere, già un'occhiata superficiale su LinkedIn o Instagram di solito evidenzia un messaggio ricorrente: più lavori duramente, più avrai successo.
C'è un prezzo da pagare per ignorare lo stress del lavoro quotidiano: il burnout. In questa guida, esploreremo le strategie che le organizzazioni possono utilizzare per aiutare a combattere il burnout e garantire che i dipendenti mantengano un rapporto sano con il loro lavoro.
Richiedi l'e-guide per saperne di più su:
Cristina Scocchia
CEO Series Podcast: Chiacchierando con Cristina Scocchia, CEO di Illycaffè In questo episodio,Cristina Scocchia, CEO di Illycaffè ci parla del suo percorso professionale, della sua visione del CEO del futuro, di come organizza la sua giornata, delle sfide che ha dovuto affrontare. Ma, soprattutto, c
Leggi di piùL'importanza di un processo di selezione efficace
La gestione dei colloqui riveste un ruolo cruciale nel recruitment dei professionisti più talentuosi del panorama lavorativo. Mentre molti responsabili delle selezioni comprendono l'importanza di condurre colloqui efficaci, è essenziale valutare attentamente gli strumenti adottati durante questo pro
Leggi di piùNicoletta Luppi
CEO Series Podcast: Chiacchierando con Nicoletta Luppi, AD di MSD Italia In questo episodio, Nicoletta Luppi, AD di MSD Italia, ci parla del suo percorso professionale, della sua visione del CEO del futuro, di come organizza la sua giornata, delle sfide che ha dovuto affrontare. Ma, soprattutto, ci
Leggi di piùEntra a far parte del nostro team globale di pensatori creativi, problem solver e game changer. Offriamo una progressione di carriera rapida, una cultura dinamica e una formazione professionale continua.