La rivoluzione dello Smart working: il futuro è già qui

mujer con tablet

Un gran numero di aziende sta ridisegnando e digitalizzando i propri ambienti, modelli e pratiche di lavoro con l'obiettivo di migliorare la produttività e la soddisfazione dei dipendenti, l'impegno e le prestazioni.

La Rivoluzione dello Smart Working ha come missione quella di aiutare aziende e professionisti a raggiungere il loro pieno potenziale in questo nuovo scenario. 


Su questo microsite puoi trovare consigli pratici, registrarti ai nostri prossimi webinar, e richiedere una copia gratuita delle nostre e-guide.

A Smart Workplace for the Workforce of the Future

mujer con tablet

Nel report "A Smart Workplace for the Workforce of the Future" esaminiamo i diversi elementi che compongono un posto di lavoro smart e indaghiamo su come massimizzare le tecnologie di lavoro e il design dello spazio dell'ufficio per favorire la collaborazione, la felicità e la motivazione dei dipendenti. 

Analizziamo anche l'attuale impatto della trasformazione digitale su aziende e professionisti, le principali tecnologie che sono state adottate per lo spazio di lavoro, così come l'impatto della flessibilità e del telelavoro sulla produttività dei team.

Concludendo con una serie di consigli e raccomandazioni per implementare, migliorare e massimizzare questi nuovi ambienti e modelli di lavoro smart.

Prenota la tua copia gratuita del report

Le competenze più richieste del futuro

Dato che il World Economic Forum ha dichiarato che "Il mondo ha bisogno di riqualificare oltre un miliardo di persone entro il 2030.", alla Robert Walters stiamo osservando in prima persona ciò che i responsabili delle assunzioni chiederanno alla forza lavoro per crescere in futuro. Leggi di più

Mantenere il benessere di una forza lavoro ibrida

Quando i knowledge worker ("lavoratori della conoscenza") sono passati per la prima volta al lavoro ibrido, molti si aspettavano che passare più tempo a casa (e viaggiare di meno come pendolari) potesse migliorare la loro salute e il loro benessere mentali. Ma, per molte forze lavoro, la confusione dei confini tra casa e lavoro ha avuto un costo. Leggi di più

mujer con tablet

Suggerimenti per integrare nuovi dipendenti in azienda, anche da remoto

Uno dei risultati più deludenti di un processo di selezione è la rinuncia del candidato alla posizione dopo aver investito tempo, budget e dedizione nella sua assunzione. A volte accade per una mancanza di interesse per la posizione, a volte accade per difficoltà di allineamento con la cultura aziendale. Leggi di più

I 4 fondamenti di base per gestire i team di lavoro a distanza 

Lavorare da casa o da remoto è oggi uno degli incentivi più apprezzati dai professionisti alla ricerca di un'opportunità di lavoro. A causa del progressivo aumento del telelavoro. Leggi di più

Come lavorare da casa quando si hanno figli

Coniugare telelavoro e bambini può essere difficile, soprattutto se i figli sono piccoli e/o non possono frequentare la scuola (vacanze, circostanze eccezionali, piccole malattie, ecc.). Tuttavia, si tratta in effetti di un'opportunità unica per acquisire nuove competenze e migliorare le relazioni lavorative, sociali e familiari.

Leggi di più

mujer con tablet

La migliore tecnologia per trasformare le assunzioni

Esiste una gamma di tecnologie IA per consentire a datori di lavoro e dipendenti di stare al passo con i nuovi metodi di lavoro. Di seguito, le migliori scelte tecnologiche selezionate da Robert Walters. Leggi di più

10 modi per rimanere motivati quando si cerca lavoro

Che tu stia rientrando nel mercato del lavoro o stia cercando un impiego per la prima volta, la ricerca del lavoro dei tuoi sogni, la candidatura e il colloquio virtuale possono essere scoraggianti per chiunque, soprattutto se ti senti come bloccato nella routine. Leggi di più

4 consigli per ottenere il meglio dai video colloqui con i candidati

La digitalizzazione dei processi che caratterizzano il settore delle risorse umane, la ricerca e la selezione dei candidati è ormai una realtà. A guidare questa tendenza troviamo gli strumenti utilizzati per i video colloqui. Leggi di più

mujer con tablet

10 pratiche chiave per prevenire la "sindrome del lavoratore esaurito"

La sindrome del lavoratore esaurito o burnout è una malattia molto in auge, di cui l'82% dei professionisti afferma di aver sofferto in qualche momento della propria vita lavorativa. I suoi effetti sono molteplici e potenti: dai problemi di salute mentale e fisica (che, di conseguenza, comportano congedi per malattia) a enormi cali di produttività aziendale.. Leggi di più

Networking, un modo per cercare lavoro

A seconda della tua professione, la tua posizione può facilitare il networking (ovvero il "fare rete") con i colleghi della tua azienda, nonché l'acquisizione di contatti da altri settori e organizzazioni. Tuttavia, per le professioni più isolate, il networking può rivelarsi difficile.... Leggi di più

Come motivare la tua squadra nei momenti difficili

Spesso è impossibile prevedere quando un'organizzazione, per ragioni interne o esterne, attraverserà fasi difficili, ma in questi casi la leadership diventa un elemento indispensabile per ispirare la squadra.... Leggi di più 

mujer con tablet

5 modi per attirare i migliori talenti

Dall'offerta di opportunità di volontariato a pacchetti di formazione e sviluppo, sono molti i modi non economici che permettono di attirare i migliori candidati... Leggi di più

mujer con tablet

La quarta rivoluzione industriale per le risorse umane

L'utilizzo dei video è aumentato, non solo come strumento di comunicazione ma anche come piattaforma per lo svolgimento di colloqui di lavoro. Negli ultimi tempi, anche le tecnologie di valutazione online hanno registrato un incremento significativo. Leggi di più

»

8 Strategie per mantenere la salute mentale e il benessere professionale

 

»
»

Come uscire professionalmente rafforzati da questo periodo di incertezza

»

Come valutare l'insieme delle tue competenze

»

Proteggi il tuo brand personale sui social media 

»

L'importanza del processo di selezione

»

Come gestire gli spazi vuoti del CV?

»

Contattaci

»

Consigli di assunzione

»

Inviaci la tua offerta di lavoro

»