Poiché il settore tecnologico continua a espandersi, i responsabili delle assunzioni nel settore sono sempre più alla ricerca di persone provenienti da contesti non tecnologici per soddisfare le mutevoli esigenze del settore.
Per i professionisti con esperienza al di fuori dell'ambito tecnologico tecnico si presentano entusiasmanti opportunità per cambiare carriera ed entrare in un settore dinamico e in continua evoluzione.
Con la portata dei progetti tecnologici in forte aumento, abbiamo assistito a una spinta al rialzo sugli stipendi e sulle persone che accedono alla professione soprattutto da altri settori di attività.
Per chi cerca di entrare in questo ambiente, trovare il proprio campo e vendere le proprie competenze nel modo giusto sarà cruciale per una mossa di carriera ben riuscita.
1. Capacità e interessi
Prima di tutto, pensa a dove risiedono le tue capacità e a quale settore tecnologico ti coinvolgerà maggiormente.
Le aziende e gli istituti di formazione dispongono di numerose offerte formative che possono aiutarti nella transizione. Una strada comune per ottenere una qualifica tecnologica è frequentare un master, anche se il proprio percorso di studi iniziale è diverso.
Ti piace interagire spesso con le parti interessate? Sei tecnicamente preparato? Preferisci i lavori metodici o gli ambienti che cambiano rapidamente?
La tecnologia si presta a una grande varietà di professioni e specializzazioni, dai ruoli di progettazione fino alla sicurezza dei dati. Tra le cose che dovresti considerare figurano:
Il settore tecnologico che ti appassiona di più
Il tuo attuale bagaglio di competenze
Il tipo di organizzazione in cui vorresti lavorare
2. Formazione
Anche se avrai bisogno di un background preliminare nell'utilizzo della tecnologia, non dovresti avere difficoltà se non hai una competenza IT specifica.
Le aziende e gli istituti di formazione dispongono di numerose offerte formative che possono aiutarti nella transizione. Una strada comune per ottenere una qualifica tecnologica è frequentare un master, anche se il proprio percorso di studi iniziale è diverso.
3. Saper vendere le competenze non tecnologiche
Passare alla tecnologia da un'altra professione è spesso ben visto dai potenziali datori di lavoro, in particolare se hai avuto la possibilità di sviluppare competenze preziose che sono relativamente rare nel settore.
Ciò può variare tra le diverse attività, tuttavia alcuni degli esempi più comuni includono partnership commerciali, coordinamento di progetti e capacità comunicative.
4. Social media e networking
Quando hai le qualifiche e sei sicuro del settore tecnologico in cui vorresti entrare, il passo successivo è il networking.
Assicurati di massimizzare i tuoi contatti esistenti e di potenziare il tuo coinvolgimento nelle associazioni professionali e sui social media. Questo potrebbe essere il fattore determinante per ottenere il posto.
In qualità di CISO (Chief Information Security Officer) sei responsabile di stabilire e mantenere la strategia dell'azienda, nonché di garantire che le risorse e le tecnologie siano protette. Con le tecnologie informatiche che oggi sono un punto focale per la maggior parte delle aziende, il ruolo di
Leggi di piùEntra a far parte del nostro team globale di pensatori creativi, problem solver e game changer. Offriamo una progressione di carriera rapida, una cultura dinamica e una formazione professionale continua.