A Guide to Leading Remote Teams
La pandemia di COVID-19 ha posto delle richieste senza precedenti su di noi, come dirigenti d'azienda. La portata del problema non è ancora compresa. L'impatto a lungo termine delle misure di emergenza rimane sconosciuto.
Ora è il momento di assumere il controllo di come guidare il cambiamento. L'attenzione deve concentrarsi sull'impatto sui leader per rispondere deliberatamente, piuttosto che limitarsi a "reagire" alla situazione. La realtà è che il futuro del lavoro è già su di noi. Se c'è un'eredità che viene da COVID-19 è questa: l'incertezza è la nuova costante e i leader devono abbracciare pratiche sostenibili che rendano le loro aziende a prova di crisi future.
Robert Walters ha collaborato con changeosity, una società di consulenza aziendale con sede a Dubai e, con il loro co-fondatore, Kiran Scarr. Condividiamo consigli su ciò che serve per guidare team remoti nel tempo di COVID-19.
Scarica l'e-guide per imparare:
- I 4 comportamenti sistematici per guidare attraverso il cambiamento
- La gestione di successo dei team remoti
- Come mantenere la cultura aziendale mentre si lavora in remoto
- Lavoro a distanza - La nuova normalità
Related articles
View AllChe cos'è una valutazione di metà anno? Le valutazioni di metà anno sono più di una semplice pratica formale: rappresentano un'importante opportunità per riconnettersi con il team, valutare i progressi e garantire che tutti siano allineati per la seconda metà dell'anno. A differenza delle valutazion
Leggi di piùPianificare la crescita professionale in un ambiente multigenerazionale: una sfida strategica per le aziende La pianificazione delle carriere in un contesto lavorativo multigenerazionale rappresenta una sfida cruciale per le aziende. Si tratta infatti di uno degli ambiti prioritari su cui intervenir
Leggi di piùQuando immagini il tuo percorso professionale, è fondamentale fermarti a riflettere davvero su te stesso. Nelle diverse fasi della vita, è naturale che anche la nostra visione della carriera evolva. Ecco perché ogni tanto è utile fare un passo indietro e riconnettersi con ciò che siamo e ciò che vog
Leggi di più