6 consigli per padroneggiare i video colloqui
I responsabili delle assunzioni per le aziende leader mondiali continuano a sottolineare quanto sia importante, per i candidati, ottenere buoni risultati durante un colloquio virtuale e condividono i suggerimenti chiave per riuscirci.
Sebbene la preparazione sia fondamentale per tutti i colloqui di lavoro, i colloqui video possono richiedere un approccio leggermente diverso. Cosa dovresti fare per apparire determinato al prossimo colloquio virtuale?
1. Cura l'aspetto
Vestiti come faresti per un colloquio professionale di persona. Questo ti metterà nello stato d'animo giusto ed eviterà qualsiasi imbarazzo se avrai bisogno di alzarti o muoverti davanti alla telecamera. I colori scuri, in genere, sono i migliori, quindi evita abiti troppo chiari o vivaci.
2. Rimani concentrato
Guardare nella telecamera, invece che fissare la tua immagine sullo schermo, ti farà apparire più concentrato. Mantieni una postura corretta e sporgiti verso la telecamera per aumentare il contatto visivo e consentire all'intervistatore di interpretare meglio le tue espressioni facciali.
3. Prepara l'ambiente circostante
Assicurati che lo spazio per il colloquio sia privo di distrazioni e rifletta un ambiente professionale: gli sfondi vuoti o neutri sono i migliori. Prima di iniziare, prova l'angolazione dell'illuminazione per evitare di trovarti nell'ombra. Scegli una stanza che riduca al minimo i rumori di fondo come il traffico, i telefoni che squillano o le persone che parlano.
Guardare nella telecamera, invece che fissare la tua immagine sullo schermo, ti farà apparire più concentrato. Mantieni una postura corretta e sporgiti verso la telecamera per aumentare il contatto visivo e consentire all'intervistatore di interpretare meglio le tue espressioni facciali.
4. Non fare affidamento sugli appunti
Gli appunti possono essere utili in un colloquio video, ma usali con parsimonia. Leggere appunti o parlare meccanicamente interromperà il flusso naturale della conversazione, facendoti sembrare impreparato.
5. Anticipa i problemi tecnici
Se riscontri un problema tecnico come una connessione debole o un'interferenza, chiedi all'intervistatore di ripetere la domanda. Se il problema persiste, menzionalo educatamente e chiedi di riconnetterti per non perdere informazioni importanti. Monitorare la velocità e il tono del discorso ti preparerà anche a eventuali ritardi nella comunicazione. È importante testare la tua attrezzatura con largo anticipo rispetto al colloquio.
Termina con la frase giusta - Come per qualsiasi colloquio di persona, dovrai riassumere i punti principali e ringraziare l'intervistatore per il suo tempo, confermando i passaggi successivi.
6. Altri elementi da considerare:
Il tuo nome utente/immagine del profilo: pensa alla prima impressione che darà. Ti fa apparire come un professionista?
Linguaggio del corpo: regola la webcam in modo che l'intervistatore possa vedere il tuo viso e le tue spalle. Se le circostanze lo consentono, dovresti ricreare un ambiente di colloquio di persona sedendoti dietro una scrivania.
Interruzioni: informa le persone intorno a te del colloquio in modo da non essere disturbato.
Documenti: tieni a portata di mano una versione stampata del tuo CV e qualsiasi altro documento necessario. Tenere aperto l'account di posta elettronica è utile nel caso in cui tu debba condividere documenti con l'intervistatore.
Cuffie: in genere sono più definite e affidabili degli altoparlanti. Se le usi, assicurati che abbiano un aspetto discreto per non distrarre l'intervistatore.
Contenuti correlati
Vedi di piùNavigare il panorama lavorativo odierno può essere complesso, soprattutto quando si tratta di prendere decisioni cruciali per la tua carriera. Se ti trovi di fronte a un bivio, alle prese con diverse opportunità lavorative, è fondamentale fare un'analisi approfondita e rimanere motivati per sceglier
Leggi di piùStai pensando di affinare le tue competenze per ottenere un miglior equilibrio tra 'hard' e 'soft skills', ovvero tra le capacità più tecniche e le competenze comportamentali? Ma qual è la differenza? E cosa puoi fare per colmare le tue lacune? Un insieme di competenze equilibrato è essenziale per q
Leggi di piùComprendere la situazione dell'azienda e conoscere la richiesta relativa al tuo profilo professionale nel mercato del lavoro sono le chiavi per una negoziazione di successo. È importante che, prima di affrontare un colloquio di lavoro, tu abbia a disposizione le seguenti informazioni: Situazione azi
Leggi di più