Quando accetti un'offerta di lavoro, devi mostrare entusiasmo e supportare la tua conferma verbale con una lettera di accettazione.
Ti indichiamo di seguito i 3 passaggi fondamentali da seguire per garantire il tuo ingresso in azienda:
Conferma
È molto importante comunicare all'azienda che si è disposti a iniziare a lavorare presso di essa; in questo modo, garantirai che l'assunzione vada a buon fine. TI consigliamo di supportare la tua conferma verbale con una lettera di accettazione e di attendere che l'azienda ti invii una lettera di assunzione.
Assicurati di ricevere una conferma formale della tua nuova posizione che includa informazioni sulla data e l'ora della tua assunzione, nonché i documenti che devi fornire o completare per renderla effettiva.
Cosa devo fare se non ricevo notizie dopo la mia conferma?
L'azienda vorrà assicurarsi che tu possa iniziare il prima possibile, anche se la lettera di assunzione potrebbe tardare alcuni giorni ad arrivare. Cerca di non contattare l'azienda quotidianamente per chiedere se ci sono novità. Tuttavia, stima quanti giorni potrebbero essere necessari per ricevere la lettera e, alla scadenza di tale periodo, effettua una chiamata di follow-up.
È molto importante comunicare all'azienda che si è disposti a iniziare a lavorare presso di essa; in questo modo, garantirai che l'assunzione vada a buon fine. TI consigliamo di supportare la tua conferma verbale con una lettera di accettazione e di attendere che l'azienda ti invii una lettera di assunzione.
Rimuovi il tuo profilo dai portali di lavoro in cui sei registrato/a
Dal momento in cui accetti un nuovo lavoro, sei moralmente obbligato/a a ritirare il tuo profilo da tutti i portali di ricerca lavoro su cui sei registrato/a e ad informare i consulenti che potrebbero occuparsi ancora della tua candidatura. Se hai partecipato ad altri processi di selezione o sei in attesa di una risposta a una richiesta inviata, informa le aziende competenti della tua nuova situazione.
È importante che comunichi le tue dimissioni all'azienda in cui lavori attualmente. Rivedi le condizioni del tuo contratto e assicurati di inviare una comunicazione rispettando le scadenze stabilite.
Navigare il panorama lavorativo odierno può essere complesso, soprattutto quando si tratta di prendere decisioni cruciali per la tua carriera. Se ti trovi di fronte a un bivio, alle prese con diverse opportunità lavorative, è fondamentale fare un'analisi approfondita e rimanere motivati per sceglier
Leggi di piùStai pensando di affinare le tue competenze per ottenere un miglior equilibrio tra 'hard' e 'soft skills', ovvero tra le capacità più tecniche e le competenze comportamentali? Ma qual è la differenza? E cosa puoi fare per colmare le tue lacune? Un insieme di competenze equilibrato è essenziale per q
Leggi di piùComprendere la situazione dell'azienda e conoscere la richiesta relativa al tuo profilo professionale nel mercato del lavoro sono le chiavi per una negoziazione di successo. È importante che, prima di affrontare un colloquio di lavoro, tu abbia a disposizione le seguenti informazioni: Situazione azi
Leggi di piùEntra a far parte del nostro team globale di pensatori creativi, problem solver e game changer. Offriamo una progressione di carriera rapida, una cultura dinamica e una formazione professionale continua.