Bonus e riconoscimento - come valorizzare i talenti in tempi di incertezza
Anno di sfide e opportunità: il 74% dei professionisti riceverà un bonus o rimane fiducioso.
La Salary Survey di Robert Walters, società leader globale di talent solutions, offre uno sguardo alle tendenze sui bonus di fine anno. Nonostante un contesto economico complesso, il 74% dei professionisti potrà beneficiare di un riconoscimento economico o rimane ottimista rispetto a quanto riceverà.
Davide Maccagni, Country Director di Robert Walters Italia, sottolinea:
“Le previsioni sui bonus riflettono le sfide economiche attuali, ma mettono anche in evidenza il grande impegno dei professionisti e il loro valore per le aziende. Per i datori di lavoro che si trovano a rivedere i propri modelli di compensazione, è importante ricordare che esistono molteplici modi per riconoscere il contributo dei dipendenti, anche al di là dei bonus economici.”
Focus sul riconoscimento e sulla crescita
In un periodo in cui il mercato del lavoro è dinamico e competitivo, l’allineamento tra aziende e professionisti è fondamentale. Secondo la Salary Survey:
- Il 42% dei professionisti si dichiara pronto a valutare nuove opportunità, anche a seguito di una retribuzione simile, se ciò garantisce maggiore riconoscimento e crescita.
- Il 29% degli intervistati considera addirittura un passaggio a posizioni con salari inferiori, a patto di trovare un ambiente che offra flessibilità e prospettive di sviluppo.
Un momento per innovare nelle strategie aziendali
I datori di lavoro che non possono offrire incentivi economici possono distinguersi adottando soluzioni alternative per valorizzare il personale, come:
- Promuovere una cultura di crescita professionale e formazione continua.
- Offrire maggiore flessibilità lavorativa.
- Implementare programmi di riconoscimento personalizzati
“Questo momento rappresenta un’opportunità per le aziende di ripensare le proprie strategie di talent management,” aggiunge Maccagni. “Trasparenza, ascolto e supporto ai dipendenti possono trasformare una potenziale sfida in un’occasione per rafforzare la fedeltà e l’engagement dei migliori talenti .”
Uno sguardo al futuro
Il mercato del lavoro si evolve rapidamente, e le organizzazioni che sapranno abbracciare il cambiamento e mettere le persone al centro saranno quelle che guideranno il prossimo anno con successo.
Scopri di più nella Salary Survey 2025 e ottieni approfondimenti su come navigare le sfide e cogliere le opportunità del mercato del lavoro.
Sala Stampa Robert Walters Italia
Contatta i nostri esperti per ottenere le informazioni più aggiornate sul mercato del lavoro: Sala Stampa
Contenuti correlati
Vedi di piùPianificare la crescita professionale in un ambiente multigenerazionale: una sfida strategica per le aziende La pianificazione delle carriere in un contesto lavorativo multigenerazionale rappresenta una sfida cruciale per le aziende. Si tratta infatti di uno degli ambiti prioritari su cui intervenir
Leggi di piùNel competitivo mercato del lavoro odierno, un CV (Curriculum Vitae) ben strutturato è la chiave per sbloccare nuove opportunità e mettere in mostra i tuoi punti di forza professionali. Un CV convincente funge da prima impressione, evidenziando le tue capacità, esperienze e risultati per i potenzial
Leggi di piùLe nostre ricerche evidenziano la necessità di un impegno urgente per colmare il divario di genere in ambito lavorativo. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo pubblicato nuovi dati che mostrano l’attuale stato della parità di genere nel lavoro in Europa. Lo studio Women in
Leggi di più