Nella ricerca del lavoro che si desidera, una lettera di presentazione ben scritta può fare la differenza aiutandoti a distinguerti da altri candidati.
Si stima, infatti, che i datori di lavoro dedichino meno di un minuto a esaminare le candidature, perciò la lettera di presentazione può diventare la maniera più efficace per farsi conoscere e mostrare la propria personalità.
Fare ricerche approfondite sul potenziale datore di lavoro, dedicare del tempo a personalizzare la propria lettera di presentazione e assicurarsi che il suo contenuto sia interessante, per il responsabile delle assunzioni può fare la differenza.
In questo articolo ti offriremo, perciò, 5 consigli per aiutarti a scrivere la lettera perfetta così da accompagnarti nella ricerca del lavoro dei tuoi sogni:
1. La conoscenza è tutto
Una delle cose più importanti da sapere è che nella tua lettera di presentazione puoi aggiungere ciò che sai dell'azienda. Dunque, prima di scriverla, fai una ricerca su quest’ultima e sul lavoro per cui ti stai candidando. Aggiungi, poi, alcune di queste informazioni nel testo.
Facendo questo, infatti, ti mostrerai intraprendente e dimostrerai di essere realmente interessato alla posizione per cui hai scelto di candidarti.
Fare questo tipo di ricerca, inoltre, ti potrà aiutare anche a conoscere meglio il tono e lo stile aziendali dell’organizzazione, oltre che ad acquisire una terminologia coerente con i valori che quest’ultima condivide.
Fare ricerche approfondite sul potenziale datore di lavoro, dedicare del tempo a personalizzare la propria lettera di presentazione e assicurarsi che il suo contenuto sia interessante, per il responsabile delle assunzioni può fare la differenza.
2. Indirizza la lettera alla persona giusta
Se non vuoi che la tua candidatura arrivi alla persona sbagliata o addirittura a nessuno, accertati di inserire il contatto di riferimento presente nell’offerta di lavoro.
Nel caso in cui non fosse indicata una persona specifica di riferimento, puoi pensare di indirizzare la lettera al Manager o al Supervisore del dipartimento per cui ti stai candidando.
3. Non limitarti a copiare il CV
La lettera di presentazione è un'opportunità per espandere il proprio CV. Non limitarti, pertanto, a elencare solo le tue qualifiche ed esperienze, inserisci invece esempi concreti di come puoi apportare un valore aggiunto all'azienda e alla posizione per cui hai deciso di candidarti.
Per esempio, potresti fornire esempi tangibili del lavoro svolto nel corso della tua esperienza professionale e che risultino strettamente correlati ai requisiti richiesti dall’annuncio di lavoro.
Dedica, quindi, due o tre righe alla spiegazione delle tue mansioni e di come il tuo lavoro abbia apportato vantaggi alla tua azienda e al tuo datore di lavoro.
4. Sii conciso
La metà dei datori di lavoro preferisce una lettera di presentazione lunga circa mezza pagina; troppo corta, infatti, può denotare uno scarso impegno, troppo lunga potrebbe far perdere l'interesse a chi legge.
Secondo noi, tre paragrafi o mezza pagina possono bastare per la stesura della lettera di presentazione perfetta. Non è necessario fornire informazioni eccessivamente lunghe, perché questo potrebbe generare una perdita di chiarezza a livello contenutistico.
5. Chiedi a qualcuno di leggere la tua lettera
Gli errori comuni possono fare la differenza quando un datore di lavoro deve scegliere tra due candidati. Dopo aver scritto la lettera di presentazione, chiedi a qualcuno di leggerla per individuare eventuali errori.
Ricordati che la lettera di presentazione è il tuo primo biglietto da visita; assicurati, pertanto, che ortografia e grammatica siano corrette. Infine, verifica che il senso sia chiaro e che le frasi siano concise.
Se hai bisogno di altri consigli su come distinguerti dagli altri candidati in un processo di selezione, dai un'occhiata ai nostri consigli di carriera. o mettiti in contatto con noi.
Come trovare un'azienda in cui credere
Tutti vogliamo lavorare in un'azienda in cui ci sentiamo bene e i cui valori sono in linea con i nostri. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, trascorriamo circa un terzo della nostra vita al lavoro, nella maggior parte dei casi con l'obiettivo di garantire una vita stabile alla nostra fam
Leggi di piùTrova il tuo lavoro ideale
¿Ti preoccupa il fatto che domani dovrai affrontare un'altra giornata noiosa al lavoro? Se hai perso la passione, forse è giunto il momento di cambiare professione o di prenderti del tempo per riflettere. Quando pensiamo a quale potrebbe essere il nostro lavoro dei sogni, siamo tentati di immaginare
Leggi di più5 step per scrivere una buona lettera di presentazione
Nella ricerca del lavoro che si desidera, una lettera di presentazione ben scritta può fare la differenza aiutandoti a distinguerti da altri candidati. Si stima, infatti, che i datori di lavoro dedichino meno di un minuto a esaminare le candidature, perciò la lettera di presentazione può diventare l
Leggi di piùEntra a far parte del nostro team globale di pensatori creativi, problem solver e game changer. Offriamo una progressione di carriera rapida, una cultura dinamica e una formazione professionale continua.