Che tu stia rientrando nel mercato del lavoro o stia cercando un impiego per la prima volta, la ricerca del lavoro dei tuoi sogni, la candidatura e il colloquio virtuale possono essere scoraggianti per chiunque, soprattutto se ti senti come bloccato nella routine.
Hai iniziato a cercare lavoro? Poiché i datori di lavoro tagliano le promozioni, le opportunità di formazione e, sfortunatamente, in alcuni casi, anche il personale, potresti sentirti sopraffatto e smarrito nel cercare lavoro in un mercato post-pandemia. Tuttavia, anche se pensi che la tua carriera abbia fatto un passo indietro, è importante non lasciare che questo "intoppo" influisca sul tuo morale.
Nella serie "Keeping Your Career on Track" di Robert Walters, i nostri esperti di assunzioni hanno delineato i dieci consigli migliori per rimanere motivati durante la ricerca di lavoro ed evitare che la carriera si blocchi in questo periodo difficile.
Inizia dalle basi. Poniti domande come "Quali aziende sono in cima alla mia lista di priorità?". Delineare le tue cinque aziende preferite può aiutarti a elaborare un piano intelligente e mirato per la ricerca di un lavoro. Nei passaggi successivi dovrai effettuare ricerche sulle tue prime cinque scelte e conoscere le aziende, i loro concorrenti nel settore, le competenze richieste, le offerte di lavoro e le opportunità di crescita professionale, per capire cosa stai cercando e se le tue competenze corrispondono. Impostare un piano definito può aiutarti a tenere i dettagli sotto controllo e a rimanere in carreggiata.
Creare una raccolta di eventuali referenze è utile per ricordare a te stesso le tue capacità e abilità che forse non hai evidenziato nel CV. Può trattarsi di qualsiasi cosa, da un'approvazione di LinkedIn alla recensione di un cliente o al feedback di un manager.
Candidarti per ruoli in cui non riesci a vederti è una perdita di tempo. Dove pensi di dare il meglio di te? Visualizza il lavoro dei tuoi sogni: ruolo, settore, stipendio e posizione desiderati. Immaginarti nella tua situazione ideale, visualizzando anche il risultato finale, è utile per ricordare a te stesso perché stai dedicando tempo alla ricerca di lavoro, e a identificare obiettivi attuabili per raggiungere la tua posizione ideale. La creazione di una "vision board" può esserti di aiuto.
Stabilisci degli obiettivi realistici; ad esempio, invece di candidarti per 20 lavori in un giorno, punta sulla qualità piuttosto che sulla quantità. Iniziare con azioni piccole ma efficaci, come sistemare il tuo profilo LinkedIn, seguire le aziende d'interesse ed entrare in contatto con le persone giuste nel tuo settore, ti aiuterà a trovare le opportunità di tuo interesse. Fissare obiettivi irrealistici ti renderà insoddisfatto se non riuscirai a raggiungerli.
Creare una raccolta di eventuali referenze è utile per ricordare a te stesso le tue capacità e abilità che forse non hai evidenziato nel CV. Può trattarsi di qualsiasi cosa, da un'approvazione di LinkedIn alla recensione di un cliente o al feedback di un manager. Puoi presentare queste referenze a potenziali datori di lavoro durante il colloquio, e trarne anche vantaggio per la tua motivazione personale. Prenditi del tempo per riconoscere i tuoi successi e sii orgoglioso di dove sei arrivato.
Cerca relatori d'ispirazione e iscriviti per guardare o leggere i loro contenuti. Potrebbe sorprenderti che guardare "Ted Talk", ad esempio, possa suscitare un'idea o darti quella spinta in più che stavi cercando. Dopo aver trovato professionisti del tuo settore con cui ti identifichi, imposta le notifiche per i loro nuovi contenuti, in questo modo non perderai mai l'opportunità di imparare!
Usa il tuo tempo per aggiornarti sugli ultimi sviluppi nel tuo settore. Tenerti aggiornato con le tendenze può farti acquisire familiarità, e significa che puoi impegnarti in uno standard di discussione più elevato in fase di colloquio e presentare ai datori di lavoro nuove idee che ti contraddistinguano.
Quando le cose non vanno come previsto, spesso siamo duri con noi stessi per primi. È importante essere indulgenti con sé stessi durante questo processo. Incoraggiati come vorresti che facesse qualcun altro durante una ricerca di lavoro, e ricorda che il tuo valore non diminuisce solo perché qualcun altro non se n'è ancora accorto.
Alcune persone ti tirano su il morale, ti motivano e tirano fuori il meglio di te. Circondati di questo tipo di persone, vogliono il meglio per te. L'energia positiva di una forte rete di supporto ti incoraggerà ad andare avanti e a lottare per il ruolo giusto per te.
Il modo migliore per sentirsi apprezzati è sostenere e mostrare apprezzamento per gli altri. Ricambia il favore a chi può averti aiutato nella tua ricerca di lavoro inviandogli una nota di ringraziamento. Su una scala più ampia, dal volontariato per una causa locale, alla raccolta fondi per beneficenza o all'aiuto in un progetto in cui credi, ciò ti aiuta a costruire relazioni positive e a capire che le tue azioni hanno un impatto.
È importante ricordare a te stesso tutte le cose per cui sei riconoscente, sia a livello personale che professionale. Un ottimo modo per rimanere motivati è scrivere, alla fine della giornata, tre cose per cui sei grato. Rileggere questi punti alla fine della settimana può aiutarti a individuare gli aspetti positivi e a cancellare le incertezze o insicurezze che hanno ostacolato la tua ricerca di lavoro.
Quando le cose non vanno come previsto, spesso siamo duri con noi stessi per primi. È importante essere indulgenti con sé stessi durante questo processo. Incoraggiati come vorresti che facesse qualcun altro durante una ricerca di lavoro, e ricorda che il tuo valore non diminuisce solo perché qualcun altro non se n'è ancora accorto. Continua finché il tuo potenziale non viene visto e sentito dal datore di lavoro giusto.
Come trovare un'azienda in cui credere
Tutti vogliamo lavorare in un'azienda in cui ci sentiamo bene e i cui valori sono in linea con i nostri. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, trascorriamo circa un terzo della nostra vita al lavoro, nella maggior parte dei casi con l'obiettivo di garantire una vita stabile alla nostra fam
Leggi di piùTrova il tuo lavoro ideale
¿Ti preoccupa il fatto che domani dovrai affrontare un'altra giornata noiosa al lavoro? Se hai perso la passione, forse è giunto il momento di cambiare professione o di prenderti del tempo per riflettere. Quando pensiamo a quale potrebbe essere il nostro lavoro dei sogni, siamo tentati di immaginare
Leggi di più5 step per scrivere una buona lettera di presentazione
Nella ricerca del lavoro che si desidera, una lettera di presentazione ben scritta può fare la differenza aiutandoti a distinguerti da altri candidati. Si stima, infatti, che i datori di lavoro dedichino meno di un minuto a esaminare le candidature, perciò la lettera di presentazione può diventare l
Leggi di piùEntra a far parte del nostro team globale di pensatori creativi, problem solver e game changer. Offriamo una progressione di carriera rapida, una cultura dinamica e una formazione professionale continua.